L’Amarone della Valpolicella DOC 2007 Campo dei Gigli Tenuta Sant’Antonio ci insegna che è sempre presto per fare gli articoli sui migliori prodotti dell’anno in corso, perché anche il 25 Dicembre può essere il giorno di una ottima bevuta. E oggi 25/12/2014 lo è stata…
Mese: Dicembre 2014
Anche quest’anno volge al termine, allora vediamo assieme il meglio del 2014 su FoodWineBeer.it in attesa di scoprire cosa ci porterà il 2015. Vi propongo quindi una selezione di vini e birre che mi sono particolarmente rimasti impressi.
Con la Green’ s Blond Ale Gluten Free scrivo l’ennesimo capitolo nel filone delle birre per celiaci, ma oramai posso dire che queste sono birre per tutti. Non ha nulla da invidiare alle altre birre, quindi visto il basso contenuto di glutine che ne favorisce la digeribilità la si può scegliere allegramente. Vediamola assieme.
79, i numeri di differenza tra l’Equipe 84 e l’Equipe 5 Brut Metodo Classico Millesimato Talento, prodotto dalla Cantina di Soave. Cosa c’entra? Beh, “seduto in quel caffè io non pensavo a te”, ed in effetti non ci pensavo. Ma poi mi è arrivato così, inatteso ed allora non ho potuto fare a meno di …
Certi produttori hanno il tocco magico ed il Livio Felluga Vertigo Rosso delle Venezie IGT 2012 ne è la dimostrazione. Non basta prendere Merlot e Cabernet Sauvignon a caso, bisogna saperci fare. E Livio Felluga sà come fare.
Natale e Nebbiolo Langhe DOC 2011 Pio Cesare iniziano tutti e due per N, una coincidenza? Io non credo proprio. Un buon Nebbiolo sotto le feste è quello che ci vuole, a tavola o come regalo…da mettere poi a tavola tutti assieme.
Sotto Natale si va più spesso in chiesa, e allora Amen, Sangiovese di Romagna DOC Superiore Riserva 2009 Tenuta Carbognano. Così sia, e così com’è, ve lo descrivo io si FoodWineBeer.it