Bella storia il Barbera d’ Alba DOC 2013 Elio Altare, fermo ma amabile e ideale per salumi e formaggi come previsto. Vi ho detto troppo? No, anzi non vi ho detto nulla di un vino che invece ha tanto da dire. Vediamolo su FoodWineBeer.it
Mese: Dicembre 2014
Dopo un anno di pausa tornano i miei consigli per i regali di Natale, ed anche se siamo nel 2014 inizio dicendo che quelli dati nel 2012 sono ancora validi. Ma in due anni ne è passata di acqua sotto i ponti, e di vino sulla mia tavola, per non parlare poi della birra. Ed allora …
Ecco la Birra Sibilla Toccalmatt0, ehi un momento, ma non l’avevo già ospitata sul mio blog? No, quella si chiamava “la Sibilla” ed era di un altro birrificio. Analogie? Alcune, ma non sono uguali di certo.
Bisogna dire che la birra Averbode Abdij Abbaye Anno 1134 si differenzia dalla altre belgian strong ale di abbazia, non è la solita bionda. Ci sono tanti cereali dentro, farro ed avena oltre all’orzo . Cosa ne esce fuori? Vediamolo.
La Birra Lughente di Toccalmatti viene definita Braggot Mediterraneo, ma perché? Braggot per lo stile, ricco di miele e spezie (anche se qui non ci sono) e Lughente… boh provo a indovinare…
Non sono filosovietico, ma l’etichetta della Birra Tabula Rasa Toccalmatto è proprio bella. Anche la birra è buona, una Artigianale Chiara che fa uso di luppolo in maniera smodata.
Potrebbe venire fuori un articolo del cavolo, ma devo proprio parlare delle Proprietà Benefiche del Cavolo Cappuccio. Una verdura di stagione che in insalata è ottima, ma è buona anche cotta. Mangiatela e vi spiego perché farlo.