Con il Grilét Vino Frizzante Consorzio Vini Tipici di San Marino ritorno ad una dimensione umana. Dopo l’importante vino numero 700, ecco che degnamente trova posto questo vino da 4 euro a bottiglia che fa parte della categoria bere bene a buon prezzo. Anche se “bene” è un concetto soggettivo, diciamo che per me significa …
Mese: Marzo 2016
Può una struttura come il Villa Quaranta Wine Hotel & SPA essere definita da sola “Itinerario EGT”? Neh, forse no, ma di sicuro è situata in una location che si è rivelata un ottima base per una visita in una zona che a livello enogastronomico non ha nulla da invidiare al resto dell’Italia: La Valpolicella. …
Si chiama Riserva Ca’ Florian Amarone della Valpolicella DOC Classico 2008 Tommasi Viticoltori e con un nome così lungo ed importante non poteva di certo non essere lui ad occupare la posizione del settecentesimo vino presente su FoodWineBeer. Un bel traguardo, ma sono solo numeri. Un vino invece è molto di più, se poi è …
Amici di FoodWineBeer, ma anche amici di Svinando, vi presento il Corte Sant’ Arcadio Custoza DOC 2014, un bianco fermo che con l’arrivo della primavera e della bella stagione futura farà faville sulle vostre tavole. Un vino dove non manca l’apporto di uvaggi diversi, anzi sono così tanti che ho perso il conto. Fatemi descrivere …
Dalla Tenuta Caseo arriva il Pinot Nero Brut della famiglia Tommasi. Ma questa volta non siamo in Veneto, bensì in Lombardia ed esattamente nell’Oltrepò Pavese. Credevo fosse un metodo classico, ed invece è uno sbarazzino Metodo Charmat che ci è stato servito come aperitivo, invece del solito prosecco. A me è piaciuto, ed ora ve lo …
Con il Crearo della Conca d’Oro Veronese IGT Tommasi Viticoltori annata 2012, ci avviciniamo a grandi passi al traguardo dei 700 vini catalogati. Forse catalogati non è una bella parola, ma ho già detto che non amo nemmeno la parola “recensiti”. Troppo pretenziosa. Forse la frase giusta sarebbe: 700 vini descritti. Ecco, questo è il 697° …
Che botta di vita la Grappa di Amarone della Valpolicella Tommasi Viticoltori, arrivata a fine serata dopo una bevuta di qualità (di cui vi parlerò prossimamente). Insomma, inizio dalla fine anche se di fine, non si può parlare. Perché la fine non esiste, nel mondo dei vini e dei distillati poiché è più vasto dell’universo …