La Birra Saxo della Brasserie Caracole aumenta il mio amore per questo birrificio. Non ne sbaglia una, qualsiasi sia lo stile sono sempre troppo buone. Ed anche una semplice Belgian Strong Ale diventa una festa per chi la beve. Vediamola assieme, nella camminata verso le 700 birre…
La Birra Leffe Royale Mount Hood è una Winter Edition, cioè un edizione limitata per l’inverno che scimmiotta le cosiddette birre di Natale. La sua bottiglia è a dir poco bella, con i colori dell’inverno ed i disegni che raffigurano il luppolo Mount Hood, proveniente dall’omonimo monte nell’Oregon. Completa il packaging una scatola che lascia scoperta …
La Birra Leffe Triple ero convinto di averla già recensita ed invece…no. Probabilmente l’ho bevuta anni or sono, prima che aprissi questo blog. Più di 6 anni fa insomma.
La Birra Rhaner Lilly Bock Weissbier Naturtrub è l’ennesima birra da GDO che costa 1,5 euro per 50 centilitri, ed ha un rapporto qualità prezzo invidiabile. Del resto un mio amico mi ha fatto notare che per chi ama bere birra tutti i giorni, pagare 10 euro per 75 centilitri di alcune birre artigianali Italiane …
Parlando della Birra Nursia Extra vorrei citare il motto del birrificio “Ut Laetificet Cor”, ovvero che il cuore ne possa essere allietato. Non lo avevo fatto con la Birra Nursia Bionda poiché in effetti mi aveva toccato il palato, lo stomaco, ma il cuore no. Invece questa birra che ha carattere da vendere mi ha …
La Birra Belzebuth Blonde delle Brasserie Grain d’Orge ha una nuova bottiglia, nera e bellissima dal punto di vista estetico, ma con un diavoletto da fumetto che le toglie serietà. Invece la birra è seria, fin troppo, quasi austera. Però rispetto alle solite birre forti è un pochino più aggraziata. Vediamola assieme.
La Birra Bush Ambree 12 della Brasserire Dubuisson è una vera forza. Ma a differenza di altre occasioni dove posso usare il termine “forza buona”, qui mi fermo a “forza”. Tanta. E basta. Vediamo assieme il perché.