Il Progetto 2 di Leone Conti è un Albana di Romagna DOCG con tante anime al suo interno. Annata 2009, sembra una matrioska di vini bianchi. Ho voluto fosse lui il vino numero 800 sul mio blog, perché per la cifra tonda voglio sempre un gran vino.
Il Gualberto Franciacorta Dosaggio Zero è la punta di diamante della Ricci Curbastro. Del resto porta il nome del fondatore di quella che per esteso si chiama AZIENDA AGRICOLA GUALBERTO RICCI CURBASTRO & FIGLI. Sarà lui il 799° vino presente sul mio blog, e ne ha il pieno diritto.
Oggi vi parlo della Birra di Naon Ambria, una Pale Ale fatta esclusivamente con ingredienti a km zero. Infatti seguendo la filosofia “aziendale” i malti pils e carapils sono friulani, ed anche i luppoli sono friulani, sebbene di stile americano. Ne risulta un prodotto veramente gradevole, vediamolo assieme.
Avevo due bottiglie di Birra Omission Gluten Free Lager, una era scaduta ed una fortunatamente no. Però la curiosità era troppo forte, e le ho dovute assaggiare entrambe. Vi parlerò della non scaduta, ma ogni tanto un riferimento all’altra è d’obbligo.
La Birra Leffe Royale Mount Hood è una Winter Edition, cioè un edizione limitata per l’inverno che scimmiotta le cosiddette birre di Natale. La sua bottiglia è a dir poco bella, con i colori dell’inverno ed i disegni che raffigurano il luppolo Mount Hood, proveniente dall’omonimo monte nell’Oregon. Completa il packaging una scatola che lascia scoperta …
La Birra Leffe Triple ero convinto di averla già recensita ed invece…no. Probabilmente l’ho bevuta anni or sono, prima che aprissi questo blog. Più di 6 anni fa insomma.
Ero indeciso se stappare il Josetta Saffirio Langhe DOC Nebbiolo 2014, perché un vino del genere merita qualche anno di riposo in cantina. Ma non ho resistito, ed alla fine ne sono stato contento. Era pronto nonostante la giovane età, chiaramente avrebbe potuto evolvere negli anni, ma la bottiglia è finita velocemente.