Anche la Grappa Amarone Barrique Surus come il vino del precedente articolo è coperta da un alone di mistero. Anche qui le vinacce non sono note, ma andando per logica dovrebbero esserci corvina corvinone e rondinella, e forse molinara. Non si trovano molte info sul marchio Surus, ma non è il produttore, che in realtà …
Si chiama Exquisite esce col marchio Alexander ed è una Grappa Invecchiata Bolgheri prodotta dalle distillerie Bottega. Molto buona, senza ombra di dubbio, anche se ha un dosatore sul tappo che rende scomodo versarla. Basta prenderci la mano, vediamola assieme.
La Vecchia Grappa di Prosecco Invecchiata 8 Annate Andrea da Ponte, è finita. La sua bella bottiglia che potete vedere qui a fianco ora è vuota, tristemente vuota. Del resto non è facile resistere alla tentazione di fare seguire al primo bicchierino un secondo…e se state per andare a letto e non dovete guidare, anche …
Per la Primo Assaggio Barrique Acquavite d’Uva Distilleria Bottega, c’è sempre un occasione. Una grappa molto delicata e versatile, si presta ad ogni genere di bevuta. Anzi no, non è una grappa, in quanto essendo un distillato di mosto d’uva rientra tra le acquaviti.
La grappa Lustro 5 Anni Grappa Barricata Collesi è un concentrato di sapori. Carica in tutto, colore, gusto ed anche profumi. Dai che la vediamo assieme su FoodWineBeer, come sempre.
Ed ecco a voi la Grappa Vuisinar Riserva Nonino, che nelle ultime versione si chiama riserva 2 anni a voler specificare il periodo minimo di invecchiamento. Botti di Rovere? No botti di ciliegio selvatico, piccole e sigillate, sotto stretto controllo delle autorità competenti perché qui non si usano ne artifizi ne coloranti. Vediamola assieme per …
La Grappa Riserva di Aleatico di Gualdo del Re, distillata dalla Nannoni s.n.c. è durata poco. Mezzo litro, amici, dopocena ed insomma…finisce. Non ho avuto molto tempo per degustarla a sessioni ripetute, quindi vi riporterò le sensazioni che mi sono rimaste.