Il Costaripa Mattia Vezzola Brut Rosé S.A. Metodo Classico è un rosato atipico. Nel senso che a prima vista, versato nel calice si fa fatica a capire la sua natura partendo dal colore. Però merita veramente tanto, vediamolo assieme.
Lo Spumante Brut Metodo Classico Farfalla Blanc de Noir è prodotto dall’azienda Ballabio di Casteggio, che da oltre un secolo si impegna a produrre ottimi vini in quel territorio vocato che è l’ oltrepò pavese. Si impegna e ci riesce, vediamolo assieme.
Il Roseri 2015 Valtenesi Chiaretto DOP Cà Maiol è un vino che richiede poche parole, anche se richiederebbe molte parole. Detto così sembrerebbe una presa in giro, ma la verità è che la magnificenza di questo prodotto può essere sintetizzata in pochi concetti. Vediamo assieme di cosa stiamo parlando.
Il Pinot Nero Brut Rosé Castello di Cicognola ha cambiato nome. Adesso si chiama ‘Moré Rosè. Comunque si tratta sempre di pinot nero vinificato in rosa e spumantizzato metodo classico.
FoodWineBeer è lieto di annunciare che CON MONTONALE ARRIVA A VINITALY IL “LUGANA INASPETTATO” La cantina di Desenzano del Garda sarà a Verona con la gamma completa, l’immagine rinnovata e un gustoso abbinamento.
Il Gualberto Franciacorta Dosaggio Zero è la punta di diamante della Ricci Curbastro. Del resto porta il nome del fondatore di quella che per esteso si chiama AZIENDA AGRICOLA GUALBERTO RICCI CURBASTRO & FIGLI. Sarà lui il 799° vino presente sul mio blog, e ne ha il pieno diritto.
Marchesi Antinori Tenuta Montenisa Cuvée Royale Brut. Di solito prima del nome del prodotto metto una prefazione. Questa volta no, parla lui da solo. E lo fa due volte. Una da chiuso, ed una da aperto.