Il Costaripa Mattia Vezzola Brut Rosé S.A. Metodo Classico è un rosato atipico. Nel senso che a prima vista, versato nel calice si fa fatica a capire la sua natura partendo dal colore. Però merita veramente tanto, vediamolo assieme.
B.oh su questo lambrusco Bpuntoio non si sa molto. Sulla bottiglia ci sono poche indicazioni, è Bio, è prodotto dal gruppo Cevico, ha 10,5 gradi. Uvaggio? Sconosciuto. Zone specifiche di produzione? Boh. Emilia si, ma…
La Brooklyn Lager mi ha tratto in inganno. In effetti è una American Amber Lager Beer quindi non immaginatevi la solita euro lager scialba e piatta. Questa assomiglia più ad una IPA, anzi per l’esattezza ad una birra in stille “Vienna”. Vediamola assieme.
Il Gualberto Franciacorta Dosaggio Zero è la punta di diamante della Ricci Curbastro. Del resto porta il nome del fondatore di quella che per esteso si chiama AZIENDA AGRICOLA GUALBERTO RICCI CURBASTRO & FIGLI. Sarà lui il 799° vino presente sul mio blog, e ne ha il pieno diritto.
La Birra di Naon Blecs American Brown Ale incontra pienamente i miei gusti, quindi mi dovrò frenare per non parlarne con troppa enfasi. Ci vuole poco a dire Birra Scura, ma ogni interpretazione dello stile ha i suoi pro ed i suoi contro. Questa ha i pro.
La Birra di Naon Medunia è la seconda birra di questo produttore che mi capita di assaggiare. E’ una Lager, per l’esattezza una American Common Lager con malti pils e luppoli americani non specificati, ma tutti coltivati in Friuli per perorare la causa degli ingredienti a chilometro zero. Una birra a bassa fermentazione insomma, ma …
Oggi vi parlo della Birra di Naon Ambria, una Pale Ale fatta esclusivamente con ingredienti a km zero. Infatti seguendo la filosofia “aziendale” i malti pils e carapils sono friulani, ed anche i luppoli sono friulani, sebbene di stile americano. Ne risulta un prodotto veramente gradevole, vediamolo assieme.