Il Costaripa Mattia Vezzola Brut Rosé S.A. Metodo Classico è un rosato atipico. Nel senso che a prima vista, versato nel calice si fa fatica a capire la sua natura partendo dal colore. Però merita veramente tanto, vediamolo assieme.
Con la Straffe Hendrik Brugs Tripel Bier 9 si torna a parlare di birra. E che birra. Uno stile che adoro, Belgian Triple Ale, anzi Tripel come dicono loro. Comunque una birra carica, 9 gradi che sembrano anche di più.
Il Roseri 2015 Valtenesi Chiaretto DOP Cà Maiol è un vino che richiede poche parole, anche se richiederebbe molte parole. Detto così sembrerebbe una presa in giro, ma la verità è che la magnificenza di questo prodotto può essere sintetizzata in pochi concetti. Vediamo assieme di cosa stiamo parlando.
Il Pinot Nero Brut Rosé Castello di Cicognola ha cambiato nome. Adesso si chiama ‘Moré Rosè. Comunque si tratta sempre di pinot nero vinificato in rosa e spumantizzato metodo classico.
La Birra Saxo della Brasserie Caracole aumenta il mio amore per questo birrificio. Non ne sbaglia una, qualsiasi sia lo stile sono sempre troppo buone. Ed anche una semplice Belgian Strong Ale diventa una festa per chi la beve. Vediamola assieme, nella camminata verso le 700 birre…
La Birra Lupulus Organicus della brasserie Les Tres Fourquets è veramente gradevole. Ben fatta, molto bilanciata e con la giusta dose di quell’amaro che tanto piace e disseta. Ve la vado a descrivere volentieri, come al solito, su FoodWineBeer.it
Il Villa de Puppi Taj Blanc Venezia Giulia IGT 2014 è un Friulano in purezza che si fa rispettare. Colore, profumo e gusto, tutto al posto giusto. Ve lo vado a descrivere, da appassionato, su FoodWineBeer.