Il Costaripa Mattia Vezzola Brut Rosé S.A. Metodo Classico è un rosato atipico. Nel senso che a prima vista, versato nel calice si fa fatica a capire la sua natura partendo dal colore. Però merita veramente tanto, vediamolo assieme.
Bevuta soddisfacente il Moser TrentoDOC 51,151 Brut, tanto che la bottiglia si è svuotata… a tempo da record! Battute a parte vi parlerò di questo prodotto elegante e raffinato, delicato e poco impegnativo. Dove? Sempre qui su FoodWineBeer.it
Lo Spumante Brut Metodo Classico Farfalla Blanc de Noir è prodotto dall’azienda Ballabio di Casteggio, che da oltre un secolo si impegna a produrre ottimi vini in quel territorio vocato che è l’ oltrepò pavese. Si impegna e ci riesce, vediamolo assieme.
Il Pinot Nero Brut Rosé Castello di Cicognola ha cambiato nome. Adesso si chiama ‘Moré Rosè. Comunque si tratta sempre di pinot nero vinificato in rosa e spumantizzato metodo classico.
Avere a tavola l’ Abate Nero Extra Brut Metodo Classico TrentoDOC è un onore ed un piacere. Ci penso sempre che alle origini del mio blog c’è il concetto del bere bene spendendo il giusto. Ed in questo caso l’obiettivo è pienamente centrato.
Grazie a questo Guinot Blanquette de Limoux Cuvèe Reserve Brut ho imparato un sacco di cose. Ad esempio che il Blanquette de Limoux è il più antico vino spumante al mondo. Già nel 1531 i monaci benedettini di Limoux avevano fatto rifermentare in bottiglia il vino bianco di Limoux, un vino noto fin dai tempi dei …
Il Gualberto Franciacorta Dosaggio Zero è la punta di diamante della Ricci Curbastro. Del resto porta il nome del fondatore di quella che per esteso si chiama AZIENDA AGRICOLA GUALBERTO RICCI CURBASTRO & FIGLI. Sarà lui il 799° vino presente sul mio blog, e ne ha il pieno diritto.