Con il Lafkioti Agiorgitiko Red Dry Wine 2011 arriva anche il momento della Grecia, nazione dove fanno vini buoni anche se particolari. Ma non sempre, alcuni sono anche facilmente abbordabili, e questo è uno di essi. Vediamolo assieme su FoodWineBeer
FoodWineBeer è lieta di comunicare che Pellegrini Spa annuncia l’ingresso a catalogo dei vini Roccapesta e Kollerhof, provenienti rispettivamente dalla Toscana e dall’Alto Adige.
B.oh su questo lambrusco Bpuntoio non si sa molto. Sulla bottiglia ci sono poche indicazioni, è Bio, è prodotto dal gruppo Cevico, ha 10,5 gradi. Uvaggio? Sconosciuto. Zone specifiche di produzione? Boh. Emilia si, ma…
Con piacere vi parlo del Ripasso Tommasi Viticoltori Valpolicella Classico Superiore DOC 2014, lo stesso piacere che si prova ne berlo. Un vino all’antica, senza troppi fronzoli e che non si nasconde e non si omologa. Vediamolo assieme su www.foodwinebeer.it
Torna a farci visita l’Aulente Rubicone Rosso IGT 2014 San Patrignano. E’ stato uno dei primi vini provati nel 2011. Ed oggi dopo tanti vini l’ho apprezzato ancora.
Uno strano destino accomuna il Campo al Mare Bolgheri Rosso DOC con il vino rosso precedentemente da me recensito. Quale? Essere consumato durante lo stesso aperitivo. Alla faccia dell’aperitivo direte voi…
E se il Felsina Cabernet Sauvignon Maestro Raro 2013 fosse un aperitivo? No dai, non può essere. Ed invece… si. Ve lo racconto meglio, su FoodWineBeer.it