E con grande piacere che vi parliamo di Wine and Sardinia, informandovi del fatto che sta per prendere il via la quarta edizione del suddetto concorso enologico, con chiusura delle iscrizioni entro il 15 giugno 2017.
Con piacere vi parlo del Ripasso Tommasi Viticoltori Valpolicella Classico Superiore DOC 2014, lo stesso piacere che si prova ne berlo. Un vino all’antica, senza troppi fronzoli e che non si nasconde e non si omologa. Vediamolo assieme su www.foodwinebeer.it
MEDITAZIONI GOLOSE: UN VINSANTO SPECIALE e UN DESSERT D’AUTORE SU MISURA In contemporanea alla presentazione a Vinitaly della nuova annata del Farnito Vinsanto del Chianti Doc 1999 Carpineto (quasi 20 anni di invecchiamento) uno dei più grandi pasticceri italiani, vicepresidente dell’Accademia Maestri Pasticceri, Paolo Sacchetti, crea un nuovo dolce pensato e dedicato a questo Vinsanto “gioiello”.
Sfida raccolta quella che Vinitaly ha offerto stamane al parterre esclusivo dei produttori di Opera Wine: “La nostra prima volta in Cina è stato 25 anni fa, dei pionieri quasi, oggi possiamo dire che effettivamente la crescita c’è. Contiamo di raddoppiare quest’anno in Cina – ha detto Antonio Zaccheo della Carpineto all’apertura di OPERA WINE.” E …
Uno strano destino accomuna il Campo al Mare Bolgheri Rosso DOC con il vino rosso precedentemente da me recensito. Quale? Essere consumato durante lo stesso aperitivo. Alla faccia dell’aperitivo direte voi…
FoodWineBeer è lieto di annunciare che CON MONTONALE ARRIVA A VINITALY IL “LUGANA INASPETTATO” La cantina di Desenzano del Garda sarà a Verona con la gamma completa, l’immagine rinnovata e un gustoso abbinamento.
Pochi giorni or sono ho bevuto il Pikler Selezione, un Colli Pesaresi Sangiovese DOC prodotto da Bruscia vitivinicoltori in San Costanzo. Mi ha colpito sotto vari aspetti, partendo da quello estetico in cui l’etichetta appaga l’occhio. Nel nome, originale anche nel riferimento. E nel vino, sopratutto.