Il Costaripa Mattia Vezzola Brut Rosé S.A. Metodo Classico è un rosato atipico. Nel senso che a prima vista, versato nel calice si fa fatica a capire la sua natura partendo dal colore. Però merita veramente tanto, vediamolo assieme.
Bevuta soddisfacente il Moser TrentoDOC 51,151 Brut, tanto che la bottiglia si è svuotata… a tempo da record! Battute a parte vi parlerò di questo prodotto elegante e raffinato, delicato e poco impegnativo. Dove? Sempre qui su FoodWineBeer.it
Avere a tavola l’ Abate Nero Extra Brut Metodo Classico TrentoDOC è un onore ed un piacere. Ci penso sempre che alle origini del mio blog c’è il concetto del bere bene spendendo il giusto. Ed in questo caso l’obiettivo è pienamente centrato.
Il Gualberto Franciacorta Dosaggio Zero è la punta di diamante della Ricci Curbastro. Del resto porta il nome del fondatore di quella che per esteso si chiama AZIENDA AGRICOLA GUALBERTO RICCI CURBASTRO & FIGLI. Sarà lui il 799° vino presente sul mio blog, e ne ha il pieno diritto.
Che carattere lo Champagne Pol Roger Vintage Brut 2004, forte dei suoi 9 anni di maturazione. Lunga attesa prima di essere messo in commercio, anche se questa annata è in giro ormai da 3 anni. E visto il canale da cui è arrivato (GDO) avevo anche paura che si fosse rovinato. Ma no, lui è …
Uno spumante come l’Avenir VSQ metodo classico Brut San Patrignano mi lascia sempre un dubbio: rischiare l’abbinamento con il dessert o no? Sulla carta è un brut, e quindi la risposta ovvia è no, ma ha delle note dolci che potrebbero anche legare con della pasticceria secca o una crostata. Con cosa l’ho bevuto? Col …
Marchesi Antinori Tenuta Montenisa Cuvée Royale Brut. Di solito prima del nome del prodotto metto una prefazione. Questa volta no, parla lui da solo. E lo fa due volte. Una da chiuso, ed una da aperto.