Torna a farci visita l’Aulente Rubicone Rosso IGT 2014 San Patrignano. E’ stato uno dei primi vini provati nel 2011. Ed oggi dopo tanti vini l’ho apprezzato ancora.
Uno strano destino accomuna il Campo al Mare Bolgheri Rosso DOC con il vino rosso precedentemente da me recensito. Quale? Essere consumato durante lo stesso aperitivo. Alla faccia dell’aperitivo direte voi…
E se il Felsina Cabernet Sauvignon Maestro Raro 2013 fosse un aperitivo? No dai, non può essere. Ed invece… si. Ve lo racconto meglio, su FoodWineBeer.it
Le Stanze del Poliziano Toscana IGT lo potrei definire un vecchio amore, di quelli che insegui nel tempo e che anche se incontri dopo anni, ti fanno battere il cuore. Un amore corrisposto ma difficile, un amore che vale la pena vivere ad ogni istante. Direte voi, è solo un vino. Ma da quando in …
Questo Quinta Regio Offida DOCG Rosso 2012 Simone Capecci ha avuto la sfortuna di arrivare a tavola per ultimo, dopo che due grandi vini avevano rallegrato la serata. E nel suo essere “perfettino” purtroppo il palato già segnato dalle degustazioni precedenti non lo ha potuto apprezzare in pieno. Ma è un gran vino anche lui …
Pochi giorni or sono ho bevuto il Pikler Selezione, un Colli Pesaresi Sangiovese DOC prodotto da Bruscia vitivinicoltori in San Costanzo. Mi ha colpito sotto vari aspetti, partendo da quello estetico in cui l’etichetta appaga l’occhio. Nel nome, originale anche nel riferimento. E nel vino, sopratutto.
La grappa Lustro 5 Anni Grappa Barricata Collesi è un concentrato di sapori. Carica in tutto, colore, gusto ed anche profumi. Dai che la vediamo assieme su FoodWineBeer, come sempre.