Sfida raccolta quella che Vinitaly ha offerto stamane al parterre esclusivo dei produttori di Opera Wine: “La nostra prima volta in Cina è stato 25 anni fa, dei pionieri quasi, oggi possiamo dire che effettivamente la crescita c’è. Contiamo di raddoppiare quest’anno in Cina – ha detto Antonio Zaccheo della Carpineto all’apertura di OPERA WINE.” E …
Uno strano destino accomuna il Campo al Mare Bolgheri Rosso DOC con il vino rosso precedentemente da me recensito. Quale? Essere consumato durante lo stesso aperitivo. Alla faccia dell’aperitivo direte voi…
Carpineto, un’icona della Toscana dei grandi vini, tenute e cantine in tutti i territori più vocati e vini delle denominazioni più importanti della regione: Chianti Classico, Vino Nobile di Montepulciano, Brunello di Montalcino Con 50 anni di passione per la qualità Carpineto è presente a Opera Wine VINITALY 2017 PAD 7 – Stand E7 – E8
E se il Felsina Cabernet Sauvignon Maestro Raro 2013 fosse un aperitivo? No dai, non può essere. Ed invece… si. Ve lo racconto meglio, su FoodWineBeer.it
Le Stanze del Poliziano Toscana IGT lo potrei definire un vecchio amore, di quelli che insegui nel tempo e che anche se incontri dopo anni, ti fanno battere il cuore. Un amore corrisposto ma difficile, un amore che vale la pena vivere ad ogni istante. Direte voi, è solo un vino. Ma da quando in …
Che gran vino il Chiù Valturio Marche Rosso IGT 2010, se le Marche dovessero scegliere un paniere di prodotti a rappresentarle nel mondo, lui ci entrerebbe di diritto. Certo, sarebbe in buona compagnia visto l’elevato numero di vini eccellenti prodotti in questa regione. Ma non teme la concorrenza, anzi…
Il vigneto contiguo ad alta densità più vasto d’Italia (65 ettari) è in Toscana, nella tenuta di Chianciano, Montepulciano di CARPINETO, ed è lì che nasce una stella, anzi 3 Stelle Super, il Farnito Cabernet Sauvignon 2011 di CARPINETO. Un vigneto che è il fiore all’occhiello di una delle aziende icona della Toscana: una densità media di …