Con la Straffe Hendrik Brugs Tripel Bier 9 si torna a parlare di birra. E che birra. Uno stile che adoro, Belgian Triple Ale, anzi Tripel come dicono loro. Comunque una birra carica, 9 gradi che sembrano anche di più.
La Birra Saxo della Brasserie Caracole aumenta il mio amore per questo birrificio. Non ne sbaglia una, qualsiasi sia lo stile sono sempre troppo buone. Ed anche una semplice Belgian Strong Ale diventa una festa per chi la beve. Vediamola assieme, nella camminata verso le 700 birre…
La Birra Chimay Cinq Cents Triple non è altro che la già collaudata Chimay Triple già provata. Solo che nel passaggio da 33 centilitri a 75 centilitri guadagna la dicitura Cinq Cents, che mantiene anche nel formato da 150cl. Uguale? Forse si forse no, vediamo.
La Birra Lupulus Organicus della brasserie Les Tres Fourquets è veramente gradevole. Ben fatta, molto bilanciata e con la giusta dose di quell’amaro che tanto piace e disseta. Ve la vado a descrivere volentieri, come al solito, su FoodWineBeer.it
La Birra Leffe Royale Mount Hood è una Winter Edition, cioè un edizione limitata per l’inverno che scimmiotta le cosiddette birre di Natale. La sua bottiglia è a dir poco bella, con i colori dell’inverno ed i disegni che raffigurano il luppolo Mount Hood, proveniente dall’omonimo monte nell’Oregon. Completa il packaging una scatola che lascia scoperta …
La Birra Leffe Triple ero convinto di averla già recensita ed invece…no. Probabilmente l’ho bevuta anni or sono, prima che aprissi questo blog. Più di 6 anni fa insomma.
La Birra Tres Jolie Belgian Saison è un altro esempio di quelle birre da GDO che hanno un rapporto qualità prezzo da non trascurare. 4,5 euro per 75cl. ed anche se non è una bevuta eccezionale, è sempre un modo valido per evadere dalla solita birra. Vediamo assieme le sue caratteristiche su www.FoodWineBeer.it