Con il Lafkioti Agiorgitiko Red Dry Wine 2011 arriva anche il momento della Grecia, nazione dove fanno vini buoni anche se particolari. Ma non sempre, alcuni sono anche facilmente abbordabili, e questo è uno di essi. Vediamolo assieme su FoodWineBeer
Mese: maggio 2017
E con grande piacere che vi parliamo di Wine and Sardinia, informandovi del fatto che sta per prendere il via la quarta edizione del suddetto concorso enologico, con chiusura delle iscrizioni entro il 15 giugno 2017.
Con la Straffe Hendrik Brugs Tripel Bier 9 si torna a parlare di birra. E che birra. Uno stile che adoro, Belgian Triple Ale, anzi Tripel come dicono loro. Comunque una birra carica, 9 gradi che sembrano anche di più.
FoodWineBeer è lieta di comunicare che Pellegrini Spa annuncia l’ingresso a catalogo dei vini Roccapesta e Kollerhof, provenienti rispettivamente dalla Toscana e dall’Alto Adige.
Bevuta soddisfacente il Moser TrentoDOC 51,151 Brut, tanto che la bottiglia si è svuotata… a tempo da record! Battute a parte vi parlerò di questo prodotto elegante e raffinato, delicato e poco impegnativo. Dove? Sempre qui su FoodWineBeer.it
Anche la Grappa Amarone Barrique Surus come il vino del precedente articolo è coperta da un alone di mistero. Anche qui le vinacce non sono note, ma andando per logica dovrebbero esserci corvina corvinone e rondinella, e forse molinara. Non si trovano molte info sul marchio Surus, ma non è il produttore, che in realtà …
B.oh su questo lambrusco Bpuntoio non si sa molto. Sulla bottiglia ci sono poche indicazioni, è Bio, è prodotto dal gruppo Cevico, ha 10,5 gradi. Uvaggio? Sconosciuto. Zone specifiche di produzione? Boh. Emilia si, ma…