Mi ha lasciato di stucco il Methius Trento DOC Brut Riserva 2009, di una perfezione fin troppo da manuale. E come sempre succede in questi casi, mi chiedo se la perfezione è un pregio o un difetto. Vediamo assieme la risposta su FoodWineBeer.it
Col Rotari Brut TrentoDOC sono sicuro che vi spaccherete in due. Non preoccupatevi, non si tratta di un prodotto che vi dilanierà il fisico, anzi il fisico ne esce corroborato, ma prodotti di questo genere creano due fazioni. Quelli che “il vino non si svende” e quelli che “se costa poco ed è buono allora …
Si va a spasso tra gli articoli da scrivere con il Pinot Nero Trentino DOC 2012 della linea Le Strope di Zanotelli. Cronologia non so cosa sia, in pratica è il penultimo vino bevuto, prima di lui ci sarebbe altro che giace nei miei appunti. Ma io sono così, e mi va di parlare di lui.
Chiamare vino da tavola il Gazza Rosso Sangiovese Colli Pesaresi DOC Cantina di Sante è quasi un offesa. Anche se ci è stato presentato come vino base, praticamente il “vino della casa”, questo sangiovese ha il suo perché. Giovane, fresco e beverino…ok non vi voglio anticipare troppo, leggete tutto l’articolo se volete conoscerlo meglio.
Tempo di grandi vini con il Mazzamurello Montepulciano d’Abruzzo DOC Torre dei Beati, un rosso carico di gusto, ma anche carico di richiami alla tradizione. Il Mazzamurello, un folletto scherzoso della tradizione Abruzzese, che però richiama alla mente altri folletti di una tradizione a me più vicina, i Mazapegul. Anche quel folletto lo conobbi per …
Tanto di cappello al Testarossa Montepulciano d’ Abruzzo DOC Pasetti, che ha una bottiglia che spicca tra le altre per la sua forma affusolata e per la sua etichetta dai colori vivi e contrastanti. Ma tanto di cappello sopratutto per il vino, degno dei migliori Montepulciano da me incontrati nel mio pellegrinare. Insomma, ho bevuto …
Mi piacciono i vini che hanno il nome dialettale come il Cocciapazza, un Montepulciano d’Abruzzo DOC dell’azienda Torre dei Beati, da me provato nell’annata 2012. Ed a differenza del suo nome che significa testa matta, chi lo produce invece ha una gran bella testa e con i vini ci sa fare!