Berlucchi a Vinitaly con la nuova annata di Nature 2010 e la fiera vista con gli occhi del sommelier. A Verona l’anteprima di ’61 Nature 2010, vino del futuro in Franciacorta, e un’inedita digital experience.
Il Gualberto Franciacorta Dosaggio Zero è la punta di diamante della Ricci Curbastro. Del resto porta il nome del fondatore di quella che per esteso si chiama AZIENDA AGRICOLA GUALBERTO RICCI CURBASTRO & FIGLI. Sarà lui il 799° vino presente sul mio blog, e ne ha il pieno diritto.
Marchesi Antinori Tenuta Montenisa Cuvée Royale Brut. Di solito prima del nome del prodotto metto una prefazione. Questa volta no, parla lui da solo. E lo fa due volte. Una da chiuso, ed una da aperto.
Antica Fratta Franciacorta DOCG Essence Rosé Brut 2011, basta il nome. Essence, l’essenza di come deve essere un Franciacorta Rosé. Bilanciato, esente da difetti, insomma un “perfettino”, che però non fa lo snob.
Ieri sera ho di nuovo proposto l’abbinamento Sushi e Vino e devo dire che lo preferisco di gran lunga a quello più tradizionale con la birra. Si certo, se la carta dei vini non promette bene è meglio andare sul sicuro con una buona Sapporo, ma al giorno d’oggi i ristoranti che servono sushi si tengono …
Il Franciacorta DOCG 2009 Berlucchi 61 Nature è l’antitesi dei film. Una frase che vi potrà sembrare strana e sensa senso. Ma facciamo un passo indietro di qualche anno. Era il 2012 ed avevo appena finito di descrivere i 3 berlucchi 61 (Saten, Brut e Rosé), paragonandoli ad una trilogia cinematografica. Ed al cinema accade …
Il Bellavista Teatro alla Scala vendemmia Brut 2010 Franciacorta DOCG è uno di quei prodotti che ti può fare cambiare parere. Si, perché io non sono mai stato un amante delle mode ed un fan delle grandi case, e mi è capitato di assaggiare prodotti blasonati e rimanere deluso. Con lui no. Anzi mi ha …