Con Le Volpare Soave 2015 DOC Classico Tommasi Viticoltori interrompo sul nascere quella che potrebbe diventare una carrellata sudtirolese di vini rossi. Lo faccio anche per diritto cronologico, ovvero ho bevuto questo vino prima di partire, e quindi è giusto che ne parli per primo. Però con il Lagrein del precedente articolo non sono riuscito …
In molti mi chiedono quale sia il Vino Preferito dalle Donne, ed onestamente io rispondo sempre che il vino preferito dalle donne non esiste. Fine dell’articolo quindi ? No, la realtà è che questa domanda non ha solo una risposta, ne ha più di una o comunque merita una risposta complessa. Perché ci sono vari …
Ieri sera ho di nuovo proposto l’abbinamento Sushi e Vino e devo dire che lo preferisco di gran lunga a quello più tradizionale con la birra. Si certo, se la carta dei vini non promette bene è meglio andare sul sicuro con una buona Sapporo, ma al giorno d’oggi i ristoranti che servono sushi si tengono …
Una vera chicca il Josetta Saffirio Langhe DOC Rossese Bianco, una gemma preziosa che ogni amante dei vini dovrebbe provare. E pensare che deriva da un uvaggio ( il Rossese Bianco appunto) spesso bistrattato nella sua terra di origine, la Liguria. Ma in Piemonte, nella zona delle Langhe, quest’uva a bacca bianca ma dalla buccia ambrata …
Il Lorese Vino Cotto Stravecchio è stata una bevuta inusuale per me, che a fine pasto preferisco bere distillati. Ma il vino cotto fa parte dei miei ricordi d’infanzia, è tipico delle Marche da cui provengo e quando me lo hanno proposto con il dessert non ho potuto dire di no. Insomma vediamo com’è e …
Oggi vi descrivo il, pardon, La Barbera D’Alba DOC 2013 Josetta Saffirio, bevuto ieri sera con una polenta con fontina fusa e funghi porcini. Ed in effetti dopo avervi parlato di questa azienda delle Langhe, ero curioso di provare un loro vino. E sebbene il mio feeling con la Barbera non sia dei migliori, si …
Se fosse un calciatore, il Villa Girardi Opere di San Pietro Amarone della Valpolicella DOC Classico potrebbe essere definito un top player. Infatti è uno di quei vini che quando viene messo a tavola sbaraglia la concorrenza e segna subito un paio di gol. Uno per il profumo ed uno per il sapore.