Questo Vina Bujanda Crianza Rioja DOCA rappresenta una interpretazione leggiadra sul tema Tempranillo. Non viene ammazzato di legno, rimane piacevole da bere anche giovane, seppure non tema qualche anno in cantina. Insomma da provare, ed io l’ho fatto. Vado a raccontarvelo qui su www.FoodWineBeer.it
Mese: Marzo 2017
La Birra Chimay Cinq Cents Triple non è altro che la già collaudata Chimay Triple già provata. Solo che nel passaggio da 33 centilitri a 75 centilitri guadagna la dicitura Cinq Cents, che mantiene anche nel formato da 150cl. Uguale? Forse si forse no, vediamo.
Torna a farci visita il Leuchtenburg Kalterersee annata 2015 Alto Adige Sudtirol di Erste + Neue. Sono già passati 4 anni, quasi 5. Bevuto nel suo territorio di origine allora, in trasferta vicino casa mia adesso. Cosa cambia e cosa si conferma? Leggiamolo assieme.
La Vecchia Grappa di Prosecco Invecchiata 8 Annate Andrea da Ponte, è finita. La sua bella bottiglia che potete vedere qui a fianco ora è vuota, tristemente vuota. Del resto non è facile resistere alla tentazione di fare seguire al primo bicchierino un secondo…e se state per andare a letto e non dovete guidare, anche …
Il Progetto 2 di Leone Conti è un Albana di Romagna DOCG con tante anime al suo interno. Annata 2009, sembra una matrioska di vini bianchi. Ho voluto fosse lui il vino numero 800 sul mio blog, perché per la cifra tonda voglio sempre un gran vino.
Il Gualberto Franciacorta Dosaggio Zero è la punta di diamante della Ricci Curbastro. Del resto porta il nome del fondatore di quella che per esteso si chiama AZIENDA AGRICOLA GUALBERTO RICCI CURBASTRO & FIGLI. Sarà lui il 799° vino presente sul mio blog, e ne ha il pieno diritto.
La Birra Lupulus Organicus della brasserie Les Tres Fourquets è veramente gradevole. Ben fatta, molto bilanciata e con la giusta dose di quell’amaro che tanto piace e disseta. Ve la vado a descrivere volentieri, come al solito, su FoodWineBeer.it