A Identità Golose, Berlucchi esalta la purezza di ’61 Nature con i finger di Cristina Bowerman e due abbinamenti audaci. Tre giornate gustose nella lounge Berlucchi al congresso milanese: sabato il salmone Upstream, Domenica gli assaggi di Glass Hostaria, lunedì il culatello di Antica Corte Pallavicina.
Mese: Febbraio 2017
Per la Primo Assaggio Barrique Acquavite d’Uva Distilleria Bottega, c’è sempre un occasione. Una grappa molto delicata e versatile, si presta ad ogni genere di bevuta. Anzi no, non è una grappa, in quanto essendo un distillato di mosto d’uva rientra tra le acquaviti.
Questo Quinta Regio Offida DOCG Rosso 2012 Simone Capecci ha avuto la sfortuna di arrivare a tavola per ultimo, dopo che due grandi vini avevano rallegrato la serata. E nel suo essere “perfettino” purtroppo il palato già segnato dalle degustazioni precedenti non lo ha potuto apprezzare in pieno. Ma è un gran vino anche lui …
Uno spumante come l’Avenir VSQ metodo classico Brut San Patrignano mi lascia sempre un dubbio: rischiare l’abbinamento con il dessert o no? Sulla carta è un brut, e quindi la risposta ovvia è no, ma ha delle note dolci che potrebbero anche legare con della pasticceria secca o una crostata. Con cosa l’ho bevuto? Col …
Pochi giorni or sono ho bevuto il Pikler Selezione, un Colli Pesaresi Sangiovese DOC prodotto da Bruscia vitivinicoltori in San Costanzo. Mi ha colpito sotto vari aspetti, partendo da quello estetico in cui l’etichetta appaga l’occhio. Nel nome, originale anche nel riferimento. E nel vino, sopratutto.
Il Campari Orange non ha bisogno di presentazioni, è un aperitivo molto diffuso. E se non fosse solo questo? E se provassimo a variare un pochino la composizione di questo cocktail?
Il Villa de Puppi Taj Blanc Venezia Giulia IGT 2014 è un Friulano in purezza che si fa rispettare. Colore, profumo e gusto, tutto al posto giusto. Ve lo vado a descrivere, da appassionato, su FoodWineBeer.