Quello alla Birra Baladin Open Gold non è un benvenuto, ma è un bentornato. Ebbene si, lei è la capostipite delle Open, ed in effetti una volta il suo nome era solo Baladin Open, come potete vedere in questo articolo. Ora è accompagnata dalla White e dalla Amber, oltre che dalla Rock and Roll, che …
Mese: Ottobre 2015
Finalmente con il Rustico Nino Franco Prosecco DOC Treviso incontro un vino che incontra quelli che ultimamente sono i miei gusti in tema di spumanti. Infatti si tratta di un Brut, e la differenza con gli Extra Dry che in genere caratterizzano il mondo del prosecco è notevole. Tanto che sembra quasi un metodo classico, …
Sarebbe troppo facile parlare bene della Tennent’s 1885 Lager Gluten Free, è senza glutine, bevibile, leggera insomma… però cavolo, non è una Tennent’s ! Non l’ho acquistata con molta attenzione, l’ho presa dallo scaffale, ho letto gluten free e non ci ho pensato due volte. Dovevo provarla, per voi e per me su www.FoodWineBeer.it
EYES WINE SHUT -> GRANDI VINI A VILLA CAGNONI BONIOTTI La prestigiosa sede di Villa Cagnoni Boniotti a Gognano di Villamarzana (RO) ospiterà domenica 15 novembre la prima edizione di “Eyes Wine Shut”, evento di levatura europea che proporrà ben 67 banchi di assaggio di vignaioli artigiani di territorio provenienti da tutta Italia, oltre a …
Insomma, penso sia chiaro che ultimamente mi piacciono i metodo classico come il Barone Pizzini Franciacorta DOCG Brut Rosé Millesimato 2009. Ne bevo in continuazione, ogni occasione è quella giusta, forse perché sono versatili negli abbinamenti, di buona fattura e non troppo impegnativi in molti casi, ma nemmeno banali e semplici come alcuni spumanti metodo charmat …
Villa de Puppi & Rosa Bosco La Società Agricola conte Luigi de Puppi & Rosa Bosco s.r.l. appartiene da oltre tre secoli alla famiglia de Puppi, le cui radici toscane risalgono alla celebre dinastia dei Conti Guidi. La famiglia si insediò ad Aquileia nel 1300 e tutt’ oggi continua in Friuli l’antica tradizione vitivinicola. La proprietà è …
Posso sembrare monotono, parlando dell’Arunda Extra Brut Riserva Metodo Classico Talento, anche perché nell’articolo precedente ho parlato di un altro prodotto di Josef Reiterer. Ma ogni prodotto ha la sua anima. Vediamo questa qual’è, su FoodWineBeer.it