Benedizione vuole che la Birra Benediktiner Weissbier Dunkel arrivi a tavola proprio al momento giusto. C’era una minestra, ma con della salsiccia dentro, insomma bella carica. Ma lei com’è? Ve lo dico io su FoodWineBeer.it
Mese: Febbraio 2015
Questa sera ho mangiato pesante, e la Grappa Barrique Castel Tyrol Privatbrennerei Unterthurner è sicuramente stata una mano santa. Sarà anche vero che i digestivi non sono poi così “digestivi” ma cotanta bontà alcolica mi ha rincuorato lo stomaco. Vediamola assieme su www.FoodWineBeer.it
Finalmente sono tornato al Ristorante Sebastian a Bellaria Igea Marina un ristorante Spagnolo sul cui menù vi ho dato anticipazione nell’articolo precedente. Ma non ho proprio anticipato tutto. Vediamolo assieme su FoodWineBeer.it
Da fans della Garnacha Tinta e della Cariñena ho voluto bere nuovamente il Sangre de Toro Torres questa volta nell’annata 2013. Me lo ricordavo diverso, ma in effetti oltre a cambiare l’annata può darsi sia proprio camiato il target del vino, anche perché adesso il ruolo di punta lo hanno dato al Gran Sangre de …
Nome lungo quello del Nero d’Avola Terre Siciliane IGT 2013 Feudi Branciforti Dei Bordonaro, lungo come il suo retrogusto. Un vino che lascia in bocca un piacevole ricordo, che si fissa poi nella mente. Vediamolo assieme su FoodWineBeer.it
Col tempo si impara, e con il Rapitalà Nero d’Avola Terre Siciliane IGT 2013 ho messo in pratica la lezione che ho imparato alcuni mesi or sono. Ovvero che tra le varie annate i vini cambiano abbastanza da poter fare un articolo sullo stesso vino ma di annate differenti. Il tutto senza rischiare di essere …
Questa sera vi parlo della Butterfly una Birra Kolsch del birrificio San Michele. Cos’è una Kolsch? E’ un tipo di birra ad alta fermentazione nata a Colonia e caratterizzata da una gradazione medio bassa e da una morbidezza generica dovuta anche all’assenza di luppolo. Almeno nella ricetta originale, perché in questa birra c’è. Vediamola assieme!